Il nostro obiettivo è quello di diffondere in Abruzzo la cultura del vino ed il nostro appassionante corso è una straordinaria occasione di crescita personale e professionale.
Puntiamo concretamente all’eccellenza dando la possibilità ai nostri Corsisti di conoscere e degustare i più rappresentativi vini italiani e mondiali.
Al termine del corso verranno rilasciate due distinte attestazioni, quella di “Fondazione Italiana Sommelier” e quella di “Wordwide Sommelier Association” che hanno valore e validità curriculare nazionale ed internazionale, rappresentando una reale opportunità lavorativa in Italia e all'estero; siamo infatti gli unici in Italia ad essere riconosciuti in 32 Paesi del mondo.
Il dettaglio dell’intero corso:
- nella prima parte (17 lezioni) affrontiamo la conoscenza delle tecniche di degustazione, tecniche di produzione, legislazione e tanto altro, birra compresa;
-nella Seconda Parte (16 lezioni) andiamo alla scoperta dell’enografia nazionale ed internazionale e dei vini delle regioni italiane e del mondo;
-Terminiamo con la terza parte (16 lezione + cena didattica, esame finale, consegna diplomi) alla scoperta degli abbinamenti cibo-vino, dei cocktail, dei distillati e dei vini dolci.
Il materiale didattico si compone di 7 libri di testo e n. 3 quaderni appunti di altissimo valore grafico e tecnico;
-Pregiata valigetta contenente 6 calici in cristallo da degustazione Riedel
-Eccellente carta dei vini con oltre 160 vini tra regionali, nazionali ed internazionali;
- Visita in Azienda;
- Le lezioni della terza parte sono accompagnate da piatti in abbinamento al tema della lezione;
Per ulteriori informazioni contattare il Fiduciario per la Delegazione dell’Aquila al 3471439989 oppure il Presidente del Comitato Organizzativo Abruzzo Centrale al 3923502773 o scrivere a fondazionesommelierabruzzocen@gmail.com